Semi di sesamo (Sesamum indicum)
I semi di sesamo, chiamati anche Til, vengono coltivati principalmente per i loro semi e anche per l’olio.(HR/1)
È ricco di vitamine, minerali e fibre e può essere utile da includere nella dieta regolare. Arrostiti, sbriciolati o cosparsi sulle insalate, i semi di sesamo sono deliziosi. I semi di sesamo e l’olio possono essere usati in cucina e possono aiutare nella gestione del colesterolo aiutando a mantenere i livelli di colesterolo buono (HDL) mentre abbassano i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue. Le proprietà antidiabetiche dei semi di sesamo aiutano anche ad abbassare la glicemia livelli. A causa del suo carattere Ushna, i semi di sesamo crudi aiutano a regolare il fuoco digestivo abbassando l’Ama, secondo l’Ayurveda. Grazie alle sue qualità antinfiammatorie e antiossidanti, l’olio di semi di sesamo aiuta nella gestione del dolore e dell’infiammazione artritica. Il dolore e l’infiammazione si riducono massaggiando le articolazioni con olio di semi di sesamo. Grazie alla presenza di antiossidanti, l’olio di semi di sesamo è utile per la pelle e applicarlo sul viso durante la notte ammorbidisce e rassoda la pelle. Grazie alle sue caratteristiche antibatteriche e antimicotiche, migliora la guarigione delle ferite. Va detto che alcune persone potrebbero essere allergiche ai semi di sesamo, all’olio o agli integratori. Di conseguenza, se hai una reazione allergica dopo aver mangiato semi di sesamo, dovresti consultare un medico.
I semi di sesamo sono anche conosciuti come :- Sesamum indicum, semi di Gingelly-olio, Tila, Teel, Tili, Simmasim, Tall, Accheellu, Ellu, Nuvvulu, Kunjad
Si ottengono semi di sesamo :- Pianta
Usi e benefici dei semi di sesamo:-
Secondo diversi studi scientifici, gli usi e i benefici dei semi di sesamo (Sesamum indicum) sono menzionati di seguito(HR/2)
- Artrite : Effetti anti-artritici, antinfiammatori e antiossidanti dei semi di sesamo e dell’olio di semi di sesamo Il sesamolo, una sostanza bioattiva presente nei semi di sesamo, è responsabile della prevenzione della sintesi chimica pro-infiammatoria. Riduce anche la quantità di specie reattive dell’ossigeno prodotte. I semi di sesamo o l’olio di semi di sesamo possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione associati all’artrite a causa delle loro qualità.
Secondo l’Ayurveda, l’artrosi, nota anche come Sandhivata, è causata da un aumento di Vata dosha. Provoca dolori articolari, edoema e problemi di movimento. I semi di sesamo hanno un effetto di bilanciamento del vata e possono aiutare con i sintomi dell’osteoartrosi come dolori articolari e gonfiore. Suggerimenti: 1. Consumare da 1/2 a 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati ogni giorno o a piacere. 2. Puoi anche aggiungere semi di sesamo alle insalate in base alle tue preferenze per alleviare i sintomi dell’osteoartrosi. - Osteoporosi : I semi di sesamo possono essere efficaci nel controllo dell’osteoporosi grazie alla disponibilità di zinco, nonostante la mancanza di prove scientifiche.
- Diabete mellito : I semi di sesamo possono essere utili nel trattamento del diabete. Possono abbassare i livelli di glucosio nel sangue e rallentare o impedire l’assorbimento del glucosio nel corpo.
Il diabete, noto anche come Madhumeha, è causato da uno squilibrio di Vata e da una cattiva digestione. La digestione alterata provoca un accumulo di Ama (rifiuti tossici lasciati nell’organismo a causa di una digestione errata) nelle cellule pancreatiche, compromettendo l’attività dell’insulina. Grazie alle sue qualità di bilanciamento di Vata, Deepan (antipasto) e Pachan (digestivo), i semi di sesamo aiutano a correggere la digestione difettosa e a ridurre l’Ama. Ripristina anche l’attività dell’insulina e mantiene un sano livello di zucchero nel sangue. - Cardiopatia : I semi di sesamo possono essere efficaci nella gestione delle malattie cardiache, nonostante la mancanza di dati scientifici sufficienti.
- Colesterolo alto : I semi di sesamo e l’olio possono essere utili nel trattamento del colesterolo alto. La sesamina e la sesamolina, due lignani presenti nell’olio di semi di sesamo, hanno un effetto ipocolesterolemizzante. Mantiene alti i livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL) o di colesterolo buono mentre abbassa i livelli di lipoproteine a bassa densità (LDL) o di colesterolo cattivo e di colesterolo totale nel sangue.
Uno squilibrio di Pachak Agni provoca colesterolo alto (fuoco digestivo). I prodotti di scarto in eccesso, o Ama, vengono prodotti quando la digestione dei tessuti è compromessa (resti tossici nel corpo a causa di una digestione impropria). Questo porta all’accumulo di colesterolo dannoso e all’occlusione delle arterie del sangue. Incorporare semi di sesamo o olio di semi di sesamo nella tua dieta regolare aiuterà ad aumentare l’Agni (fuoco digestivo) e diminuire l’Ama. Le sue qualità Deepan (antipasto) e Pachan (digestivo) spiegano questo. Aiuta anche a rimuovere le sostanze inquinanti dai vasi sanguigni, il che aiuta a rimuovere i blocchi. Suggerimenti: 1. Consumare da 1/2 a 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati ogni giorno o a piacere. 2. Puoi anche aggiungere semi di sesamo alle insalate in base alle tue preferenze. - Ipertensione : semi di sesamo possono aiutare nella gestione della pressione alta. I semi di sesamo sono ricchi di lignani, un tipo di antiossidante, nonché di vitamina E e acidi grassi insaturi. A causa del suo effetto antipertensivo, possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna.
- Obesità : I semi di sesamo possono essere efficaci nella gestione dell’obesità, nonostante la mancanza di dati scientifici sufficienti.
L’aumento di peso è causato da cattive abitudini alimentari e da uno stile di vita sedentario, che si traduce in un indebolimento del tratto digestivo. Ciò porta ad un aumento dell’accumulo di Ama, generando uno squilibrio nel meda dhatu e, di conseguenza, obesità. Grazie alla sua natura Ushna (calda), i semi di sesamo aiutano nella correzione del fuoco digestivo e nella riduzione dell’Ama. - Stipsi : A causa del loro alto contenuto di fibre, i semi di sesamo possono aiutare con la stitichezza. La fibra ha un’elevata capacità di ritenzione idrica, che aggiunge peso alle feci e aiuta l’evacuazione.
Un Vata Dosha esacerbato porta alla stitichezza. Ciò può essere causato dal consumo frequente di cibo spazzatura, dal bere troppo caffè o tè, dal dormire a tarda notte, dallo stress o dalla disperazione. Tutte queste variabili aumentano Vata e producono costipazione nell’intestino crasso. A causa delle sue caratteristiche di bilanciamento Rechana (moderato lassativo) e Vata, i semi di sesamo possono aiutare con la stitichezza. Suggerimenti: 1. Consumare da 1/2 a 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati ogni giorno o a piacere. 2. Per alleviare la stitichezza, puoi aggiungere semi di sesamo alle insalate in base alle tue preferenze. - Infertilità maschile : Anche se non ci sono abbastanza dati scientifici. I semi di sesamo possono aiutare a gestire l’infertilità maschile aumentando la quantità di sperma generato nei maschi.
La disfunzione sessuale degli uomini può manifestarsi come una perdita di libido o una mancanza di desiderio di impegnarsi in attività sessuale. È anche possibile avere un breve tempo di erezione o far scaricare lo sperma subito dopo un’attività sessuale. Questo è anche noto come eiaculazione precoce o dimissione precoce. Grazie alla sua virtù Vajikarana (afrodisiaco), i semi di sesamo aiutano nella correzione delle prestazioni sessuali maschili e nel miglioramento della qualità dello sperma. - Il morbo di Alzheimer : I semi di sesamo possono aiutare nel trattamento del morbo di Alzheimer. Contengono effetti antinfiammatori e antiossidanti. I semi di sesamo riducono la formazione di molecole pro-infiammatorie, che possono essere collegate al morbo di Alzheimer (AD). Inoltre, riducono il danno causato dalle specie reattive dell’ossigeno alle cellule neuronali, il che aiuta a gestire la malattia di Alzheimer.
- Anemia : semi di sesamo possono aiutare nel trattamento dell’anemia. Il ferro è abbondante nei semi di sesamo (100 g contengono circa 18,54 g di ferro). Potrebbero aiutare il corpo a produrre più emoglobina, ematocrito e globuli rossi.
- Ulcera allo stomaco : Nonostante la mancanza di dati scientifici sufficienti, i semi di sesamo possono essere efficaci nel trattamento delle ulcere gastriche grazie alle loro proprietà antiulcera.
Video Tutorial
Precauzioni da adottare durante l’utilizzo dei semi di sesamo:-
Secondo diversi studi scientifici, di seguito devono essere prese le precauzioni durante l’assunzione di semi di sesamo (Sesamum indicum)(HR/3)
- Il sesamo può alterare il livello di zucchero nel sangue durante o dopo l’intervento chirurgico. Quindi normalmente si suggerisce di evitare l’uso di semi di sesamo almeno 2 settimane prima di intraprendere un’operazione.
-
Precauzioni speciali da prendere durante l’assunzione di semi di sesamo:-
Secondo diversi studi scientifici, di seguito devono essere prese speciali precauzioni durante l’assunzione di semi di sesamo (Sesamum indicum)(HR/4)
- Allergia : Alcune persone possono essere allergiche ai semi di sesamo o al cibo, inclusi semi/olio di sesamo. Se hai un’azione sensibile dopo aver consumato semi di sesamo, dovresti visitare il tuo medico.
In alcune persone, i semi di sesamo o l’olio potrebbero innescare feedback allergici (chiamati dermatite). Se hai una risposta sensibile dopo aver consumato semi di sesamo, devi consultare il tuo medico. - Allattamento al seno : I semi di sesamo in quantità di cibo sono sicuri da mangiare. Tuttavia, prima di assumere integratori di semi di sesamo durante l’allattamento, è necessario consultare il medico.
- Pazienti con diabete : È stato dimostrato che l’olio di semi di sesamo riduce i livelli di glucosio nel sangue. Per questo motivo, è normalmente un buon suggerimento monitorare i livelli di zucchero nel sangue quando si assume olio di semi di sesamo e altri medicinali anti-diabetici.
- Gravidanza : I semi di sesamo in quantità alimentari sono sicuri da mangiare. Tuttavia, prima di assumere integratori di semi di sesamo durante la gravidanza, è necessario consultare il medico.
Come assumere i semi di sesamo:-
Secondo diversi studi scientifici, i semi di sesamo (Sesamum indicum) possono essere assunti nei metodi indicati di seguito(HR/5)
- semi di sesamo : Mangia un cucchiaio di semi di sesamo crudi o tostati al giorno Oppure puoi aggiungere semi di sesamo alle insalate in base alle tue preferenze.
- Latte di sesamo : Riempi una tazza di semi di sesamo in due tazze d’acqua durante la notte. Mescolare i semi con l’acqua al mattino Filtrare il latte con una garza Servire freddo.
- Capsula di semi di sesamo : Prendi una o due pillole di semi di sesamo. Ingoiarlo con acqua dopo pranzo insieme a cena.
- Polvere di semi di sesamo : Prendi da un quarto a mezzo cucchiaino di sesamo in polvere. Ingoiarlo con miele o acqua dopo pranzo e anche a cena.
- Olio di semi di sesamo : Utilizzare da uno a due cucchiaini di olio di semi di sesamo sul corpo Massaggiare leggermente e lasciare agire per un po’. Rimuovere l’olio di semi di sesamo con acqua normale.
Quanti semi di sesamo dovrebbero essere assunti:-
Secondo diversi studi scientifici, i semi di sesamo (Sesamum indicum) dovrebbero essere assunti nelle quantità indicate di seguito(HR/6)
- Semi di sesamo Semi : Da uno a due cucchiai una volta al giorno.
- Capsula di semi di sesamo : Da una a due compresse due volte al giorno.
- Olio di semi di sesamo : Un paio di cucchiaini una o due volte al giorno.
- Polvere di semi di sesamo : Da un quarto a mezzo cucchiaino una o due volte al giorno.
- Pasta di semi di sesamo : Due cucchiaini al giorno o secondo la vostra richiesta.
Effetti collaterali dei semi di sesamo:-
Secondo diversi studi scientifici, di seguito gli effetti collaterali devono essere presi in considerazione durante l’assunzione di semi di sesamo (Sesamum indicum)(HR/7)
- Non sono ancora disponibili dati scientifici sufficienti sugli effetti collaterali di questa erba.
Domande frequenti relative ai semi di sesamo:-
Question. Come si mangiano i semi di sesamo?
Answer. I semi di sesamo sono commestibili crudi (mondati o non decorticati). Possono anche essere preparati o cotti al forno.
Question. Qual è la differenza tra i semi di sesamo bianchi e neri?
Answer. Il rivestimento esterno (guscio) dei semi di sesamo neri non viene eliminato, mentre il guscio esterno (guscio) dei semi di sesamo bianco viene eliminato. I semi di sesamo bianchi e neri hanno una variazione di sapore estremamente ridotta. Il sapore dei semi di sesamo nero è alquanto amaro, mentre il sapore dei semi di sesamo bianco è molto più nocciola.
Tra semi di sesamo bianchi e neri, non c’è molta differenza. Tuttavia, l’Ayurveda suggerisce che i semi di sesamo nero siano preferiti rispetto ai semi di sesamo bianco perché hanno ancora più benefici per la salute.
Question. Come si cucinano i semi di sesamo?
Answer. 1. Semi di sesamo tostati Tostare i semi di sesamo in una padella riscaldata a fuoco medio per 3-5 minuti, o finché non assumono un colore marrone dorato. 2. Semi di sesamo al forno Su una teglia non unta, stendere i semi di sesamo. Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 8-10 minuti, o fino a doratura.
Question. I semi di sesamo sono senza glutine?
Answer. I semi di sesamo, sia bianchi che neri, sono senza glutine.
Question. I semi di sesamo provocano la tosse?
Answer. Le persone allergiche ai semi di sesamo potrebbero riscontrare feedback sfavorevoli. La reazione allergica potrebbe essere lieve, caratterizzata da tosse e prurito, o grave, causando shock anafilattico (allergia grave).
Question. L’olio di sesamo può causare diarrea?
Answer. Se hai un Agni debole, l’olio di sesamo potrebbe causare problemi digestivi come vomito, nausea o vomito, mal di pancia o forse diarrea (fuoco gastrointestinale). Ciò deriva dal fatto che l’olio di sesamo è Master (pesante) e richiede anche molto tempo per essere digerito.
Question. I semi di sesamo fanno bene all’ipertiroidismo?
Answer. I semi di sesamo possono funzionare nel trattamento dell’ipertiroidismo a causa della visibilità del rame, nonostante la mancanza di dati empirici. Il rame è necessario per l’efficiente funzionamento della tiroide a livello cellulare.
Question. Quali sono i benefici nutrizionali dell’olio di sesamo?
Answer. A causa del fatto che contiene grassi sani, proteine e anche vitamine, l’olio di semi di sesamo fornisce vari benefici nutrizionali. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, l’assunzione di routine di olio di semi di sesamo aiuta nella somministrazione di zucchero nel sangue e livelli di colesterolo.
SUMMARY
È ricco di vitamine, minerali e anche fibre e può anche essere utile da includere nella dieta di routine. Arrostiti, sbriciolati o cosparsi sulle insalate, i semi di sesamo sono deliziosi.
- Allergia : Alcune persone possono essere allergiche ai semi di sesamo o al cibo, inclusi semi/olio di sesamo. Se hai un’azione sensibile dopo aver consumato semi di sesamo, dovresti visitare il tuo medico.