Burro di karitè: usi, effetti collaterali, benefici per la salute, dose, interazioni

Burro di Karitè (Vitellaria paradoxa)

Il burro di karitè è un grasso forte derivato dalle noci dell’albero di karitè, che è ampiamente scoperto nei cespugli dell’Africa occidentale e orientale.(HR/1)

Il burro di karitè si trova ampiamente nei trattamenti per la pelle e per i capelli, nelle lozioni e nelle creme idratanti. La presenza di antiossidanti nel burro di karitè riduce la rottura dei capelli quando applicato sul cuoio capelluto. Il burro di karitè offre effetti antietà e ammorbidisce la pelle stimolando anche la rigenerazione delle cellule della pelle. Grazie alla presenza di vitamina E, l’applicazione regolare del Burro di Karité sulle labbra durante le stagioni fredde ed estive estreme le mantiene morbide e idratate. Le qualità antinfiammatorie del burro di karitè aiutano nel trattamento dell’artrite riducendo l’infiammazione. Anche se mangiare piccole quantità di burro di karitè è sicuro, contiene anche proprietà analgesiche che aiutano ad alleviare il dolore del dolore muscolare. Anche se mangiare piccole quantità di burro di karitè è sicuro. Tuttavia, è necessario evitare il consumo eccessivo di burro di karité o consultare un medico prima di utilizzare il burro di karitè. Anche se mangiare piccole quantità di burro di karitè è sicuro.

Il burro di karitè è anche conosciuto come :- Vitellaria paradossa

Si ottiene il Burro di Karitè :- Pianta

Usi e benefici del burro di karitè:-

Secondo diversi studi scientifici, gli usi e i benefici del burro di karité (Vitellaria paradoxa) sono menzionati di seguito(HR/2)

  • Febbre da fieno : La febbre da fieno può trarre beneficio dall’uso del burro di karité. Secondo uno studio, strofinare il burro di karité nel naso aiuta ad eliminare i blocchi nelle vie aeree e a migliorare la respirazione. Questo aiuta nel trattamento dei sintomi della febbre da fieno.
  • Condizioni della pelle con infiammazione e prurito : Le proprietà antinfiammatorie del burro di karitè aiutano nella gestione dell’infiammazione cutanea. Ha componenti particolari che sopprimono i mediatori dell’infiammazione. Il disagio e l’infiammazione associati ai disturbi della pelle possono essere ridotti applicando una lozione contenente burro di karité.
  • Spasmi muscolari : La lozione al burro di karitè aiuta a alleviare i dolori e i dolori muscolari che possono causare infiammazioni e rigidità nel corpo. I suoi effetti antinfiammatori e analgesici aiutano ad alleviare l’infiammazione e il dolore muscolare.
  • Artrite : A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, il burro di karitè può aiutare nella gestione dei sintomi artritici. Contiene composti che impediscono a una proteina infiammatoria di svolgere il proprio lavoro. Di conseguenza, il dolore e il gonfiore dell’artrite sono ridotti.
  • Puntura d’insetto : Grazie alla presenza di vitamina A, il burro di karitè ha potenti qualità terapeutiche. Favorisce la guarigione e allevia le allergie cutanee, come quelle causate dalle punture di insetti.
  • Sinusite : Se assunto sotto forma di gocce nasali, il burro di karitè può aiutare ad alleviare la congestione nasale. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano ad alleviare l’irritazione delle vie nasali. Rimuove il muco dal naso, che aiuta a liberare i seni.
  • Disturbi della pelle : Le caratteristiche idratanti e cicatrizzanti del burro di karité aiutano nella gestione delle cicatrici cutanee. Se usato in unguenti, funge da emolliente, ammorbidente e lenitivo della pelle.

Video Tutorial

Precauzioni da adottare durante l’utilizzo del burro di karitè:-

Come da diversi studi scientifici, di seguito devono essere prese le precauzioni durante l’assunzione del burro di karitè (Vitellaria paradoxa)(HR/3)

  • Precauzioni speciali da prendere durante l’assunzione di burro di karitè:-

    Secondo diversi studi scientifici, di seguito devono essere prese speciali precauzioni durante l’assunzione di burro di karitè (Vitellaria paradoxa)(HR/4)

    • Allergia : Le persone allergiche al lattice possono soffrire di allergie al burro di karité. Per questo motivo, è l’ideale cercare un consiglio clinico prima di assumere il burro di karité.
    • Allattamento al seno : Il burro di karitè è sicuro da mangiare in quantità dietetiche durante l’allattamento. Tuttavia, è necessario evitare un uso eccessivo del burro di karité, così come l’uso del burro di karité durante l’allattamento deve essere rivisto con un medico.
    • Interazione con la medicina minore : Il burro di karitè è stato effettivamente collegato a un aumentato rischio di perdita di sangue. I pazienti con problemi di sanguinamento, insieme a quelli che utilizzano integratori o farmaci che possono aumentare il pericolo di perdita di sangue, dovrebbero cercare suggerimenti medici prima di utilizzare il burro di karitè.
    • Gravidanza : Il burro di karitè è sicuro da mangiare in quantità dietetiche durante la gravidanza. Tuttavia, è meglio interrompere l’assunzione eccessiva di burro di karité o consultare un medico prima di mangiare burro di karitè durante la gravidanza.

    Come prendere il burro di karitè:-

    Secondo diversi studi scientifici, il Burro di Karitè (Vitellaria paradoxa) può essere assunto nei metodi indicati di seguito(HR/5)

    Quanto burro di karitè dovrebbe essere preso:-

    Come da diversi studi scientifici, il Burro di Karitè (Vitellaria paradoxa) va assunto nelle quantità indicate di seguito(HR/6)

    Effetti collaterali del burro di karitè:-

    Secondo diversi studi scientifici, di seguito gli effetti collaterali devono essere presi in considerazione durante l’assunzione di burro di karitè (Vitellaria paradoxa)(HR/7)

    • Non sono ancora disponibili dati scientifici sufficienti sugli effetti collaterali di questa erba.

    Domande frequenti relative al burro di karitè:-

    Question. quali sono gli altri modi di usare il burro di karitè?

    Answer. Solo per uso esterno 1. Combina 50-55 grammi di burro di karité con alcune gocce di olio di cocco in una ciotola (o secondo le tue esigenze). 2. Per ottenere una pasta omogenea, combinare accuratamente entrambi i componenti. 3. Per ottenere i migliori effetti, applicare regolarmente questa pasta sulle ferite. 4. Per la conservazione a lungo termine, conservarlo in un contenitore ermetico.

    Question. Qual è il momento migliore per usare il burro di karitè?

    Answer. Il burro di karitè è appropriato per l’uso in qualsiasi momento della giornata. Può essere utilizzato come idratante per i piedi e anche per le mani durante la notte. Il burro di karitè è un prodotto per la cura della pelle eccezionale da utilizzare durante la stagione invernale ed estiva poiché idrata, nutre e protegge la pelle.

    Question. Il burro di karitè aiuta a controllare il colesterolo?

    Answer. Grazie alle sue qualità antiossidanti e antinfiammatorie, il burro di karitè può aiutare a regolare il colesterolo. Il burro di karitè ha alcuni aspetti (saponine) che abbassano il colesterolo totale nel sangue, il colesterolo povero (LDL) e i trigliceridi. Questi composti evitano che il colesterolo venga assorbito direttamente dal corpo e ne migliorano l’escrezione.

    Question. Si può usare il burro di karitè durante la stitichezza?

    Answer. Sì, le proprietà lassative della polpa del frutto di karitè possono aiutare con l’irregolarità intestinale. Aiuta nell’aiutare a sciogliere le feci e anche a promuovere la defecazione.

    Question. Il burro di karitè può essere usato per proteggere i capelli?

    Answer. Sì, il burro di karitè può aiutare a proteggere i capelli perché contiene molte vitamine An ed E. Questo gli offre un’elevata qualità emolliente che ammorbidisce e idrata i capelli. Quando applicato sul cuoio capelluto, il burro di karitè si assorbe prontamente e rifinisce il fusto del capello. Aiuta anche a ripristinare l’umidità persa nei capelli a seguito di trattamenti chimici come la correzione dell’allineamento, la permanente o l’arricciatura.

    Question. Il burro di karitè è un buon agente di protezione solare?

    Answer. Il burro di karitè è una protezione solare efficace poiché assorbe o riflette alcuni raggi UV del sole, impedendogli di raggiungere la pelle. Allo stesso modo dona alla pelle l’idratazione e anche il nutrimento di cui ha bisogno.

    SUMMARY

    Il burro di karitè si trova comunemente nella pelle, nelle terapie per capelli, nelle creme e anche nelle creme idratanti. L’esistenza di antiossidanti nel burro di karitè riduce la rottura dei capelli quando vengono applicati sul cuoio capelluto.