Gelsomino (Jasminum ufficiale)

Il gelsomino (Jasminum officinale), noto anche come Chameli o Malati, è una pianta profumata con la capacità di curare una varietà di disturbi.(HR/1)

Le foglie, i petali e le radici della pianta del gelsomino sono tutti utili e utilizzati nell’Ayurveda. Grazie alla presenza di antiossidanti, il gelsomino aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e il mantenimento di buone funzioni cardiache. Questi antiossidanti proteggono le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi. Bere il tè al gelsomino può aiutarti a perdere peso aumentando il metabolismo e bruciando più calorie. A causa delle sue qualità antinfiammatorie e antiossidanti, la pasta di foglie di gelsomino può aiutare a promuovere la guarigione delle ferite. A causa delle sue caratteristiche idratanti, l’uso dell’olio di gelsomino sulla pelle può aiutare a controllare alcune condizioni della pelle come la secchezza. Alcune persone possono sviluppare sensibilità all’olio essenziale di gelsomino, come la dermatite da contatto. Di conseguenza, è meglio usarlo insieme a un olio vettore.

Il gelsomino è anche conosciuto come :- Jasminum officinale, Jasminum grandiflorum, Yasmeen, Chamelee, Jati Maltiga, Sanna Jati Mallige, Pichi, Jatimalli, Jati, Sannajati

Il gelsomino è ottenuto da :- Pianta

Usi e benefici del gelsomino:-

Secondo diversi studi scientifici, gli usi ei benefici del gelsomino (Jasminum officinale) sono indicati di seguito(HR/2)

  • Prontezza mentale : Il gelsomino ha un impatto stimolante che aiuta a migliorare la prontezza mentale. L’inalazione dell’aroma del gelsomino aumenta le onde beta nel cervello, migliorando la prontezza mentale. Le onde beta sono importanti per mantenere la coscienza e la vigilanza. Il profumo del gelsomino può anche aiutare con ansia, disperazione e stress.
  • Aumento del desiderio sessuale : Il gelsomino ha dimostrato di stimolare il desiderio sessuale sia negli uomini che nelle donne. Ciò è dovuto all’esistenza di proprietà afrodisiache in alcuni elementi. L’olio di gelsomino è anche tonificante, che aiuta a curare la depressione e migliorare l’umore.
  • Malattia del fegato : L’epatite e altre malattie del fegato traggono beneficio dal gelsomino. Contiene un componente chiamato oleuropeina, che ha caratteristiche antivirali. Impedisce la moltiplicazione del virus dell’epatite B. Può anche aiutare con il dolore associato alle cicatrici epatiche (cirrosi).
  • Diarrea : causa delle sue caratteristiche analgesiche e antispasmodiche, il gelsomino può aiutare con il mal di stomaco causato dalla diarrea. Il decotto di gelsomino allevia il mal di stomaco e i crampi calmando la muscolatura liscia dell’intestino.
  • Sedativo : Per i suoi effetti antidepressivi e rilassanti, il gelsomino è benefico per favorire il rilassamento. Contiene particolari ingredienti che hanno un effetto calmante e aiutano a rilassare il cervello. Ha anche proprietà ansiolitiche, il che significa che rallenta l’attività cerebrale e allevia l’ansia.
  • Infezioni cutanee : L’olio di gelsomino fa bene alla pelle poiché è rilassante, idratante e cicatrizzante. Aiuta con la dermatite ed evita la secchezza della pelle. Il gelsomino contiene anche antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e riducono le linee sottili e le rughe.

Video Tutorial

Precauzioni da adottare durante l’utilizzo di Jasmine:-

Secondo diversi studi scientifici, di seguito le precauzioni da prendere durante l’assunzione di Gelsomino (Jasminum officinale)(HR/3)

  • Precauzioni speciali da prendere durante l’assunzione di Jasmine:-

    Secondo diversi studi scientifici, di seguito devono essere prese speciali precauzioni durante l’assunzione di Gelsomino (Jasminum officinale)(HR/4)

    • Allattamento al seno : Dal momento che non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per sostenere l’uso di Jasmine durante l’allattamento. Pertanto, è meglio prevenire o consultare un medico prima di utilizzare Jasmine durante l’allattamento.
    • Gravidanza : A causa del fatto che non ci sono dati clinici sufficienti per sostenere l’uso di Jasmine durante la gravidanza. Di conseguenza, è meglio stare alla larga o consultare un medico prima di usare Jasmine in attesa.
    • Allergia : In alcune persone, l’olio vitale di gelsomino può causare dermatiti. Per questo motivo, si consiglia un patch test prima di utilizzare l’olio necessario di gelsomino.

    Come prendere il gelsomino:-

    Secondo diversi studi scientifici, il Gelsomino (Jasminum officinale) può essere assunto nei metodi indicati di seguito(HR/5)

    Quanto gelsomino dovrebbe essere preso:-

    Secondo diversi studi scientifici, il Gelsomino (Jasminum officinale) dovrebbe essere assunto nelle quantità indicate di seguito(HR/6)

    Effetti collaterali del gelsomino:-

    Secondo diversi studi scientifici, di seguito gli effetti collaterali devono essere presi in considerazione durante l’assunzione di Jasmine (Jasminum officinale)(HR/7)

    • Sensazione di bruciore al naso

    Domande frequenti relative al gelsomino:-

    Question. Il gelsomino riduce l’ansia?

    Answer. Sì, il gelsomino può aiutare con l’ansia dato che contiene sostanze che hanno ottime qualità ansiolitiche oltre che antidepressive. L’inalazione dell’olio vitale di gelsomino diminuisce l’attività mentale e aiuta anche a rilassare la mente. Si compone anche di effetti sedativi che aiutano a ottenere un buon riposo notturno.

    Question. Il tè verde al gelsomino è benefico?

    Answer. Ci sono numerosi vantaggi del tè ecologico al gelsomino. È ricco di antiossidanti e protegge le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi. Aiuta nella riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue e anche nel mantenimento di ottime prestazioni cardiache. La sua fragranza calma la mente e ha proprietà calmanti residenziali o commerciali.

    Question. Il tè al gelsomino aiuta a perdere peso?

    Answer. Sì, il tè al gelsomino può aiutare a controllare il peso grazie al suo ridotto contenuto calorico (circa 2 calorie per porzione). Aiuta anche a migliorare il processo metabolico del corpo che serve a sciogliere calorie extra.

    Question. Il gelsomino provoca la febbre da fieno?

    Answer. A causa della sua fragranza estrema, il gelsomino potrebbe causare raffreddore da fieno. Il gelsomino è costituito da aspetti specifici che gli conferiscono un odore distinto e possono creare allergie nelle persone che ne sono sensibili.

    Question. Il gelsomino provoca l’asma?

    Answer. Non ci sono dati clinici sufficienti per sostenere la funzione di Jasmine nell’asma. I risultati espettoranti e antispasmodici del gelsomino sono stati effettivamente mostrati in numerosi test per aiutare ad alleviare la tosse e lo spasmo bronchiale legati all’asma.

    Question. Il gelsomino provoca costipazione?

    Answer. Non ci sono dati clinici adeguati per supportare la funzione di Jasmine nel causare irregolarità intestinale. I fiori, le origini e anche le foglie di questa pianta, d’altra parte, potrebbero aiutare ad evitare irregolarità intestinali e anche flatulenza.

    Question. Il tè al gelsomino provoca aborto spontaneo?

    Answer. Sebbene non ci siano prove scientifiche adeguate a sostegno dell’affermazione assicurativa secondo cui il tè al gelsomino crea aborto spontaneo. L’olio di gelsomino, invece, ha elevate qualità di stimolazione uterina, quindi è l’ideale per evitarlo durante la gravidanza.

    Question. Il tè al gelsomino provoca gonfiore?

    Answer. Non ci sono prove cliniche sufficienti per corroborare la funzione di Jasmine nell’indurre il gonfiore.

    Question. Il gelsomino provoca mal di testa?

    Answer. Non ci sono prove scientifiche sufficienti per supportare il caso di Jasmine che provoca frustrazioni. Il gelsomino, in realtà, aiuta ad eliminare il mal di testa grazie alle sue qualità calmanti e calmanti. Il mal di testa può essere eliminato massaggiando fiori di gelsomino e olio sulla fronte.

    Question. Il gelsomino è benefico per i capelli?

    Answer. Grazie alle sue caratteristiche idratanti e pacifiche, il gelsomino potrebbe essere benefico per i capelli. Dona ai capelli una struttura setosa e liscia. L’uso dell’olio essenziale di gelsomino per la massoterapia del cuoio capelluto migliora il flusso sanguigno.

    Question. Il gelsomino è benefico per la pelle?

    Answer. Sì, il gelsomino fa bene alla pelle perché è idratante oltre che calmante. Migliora l’aspetto della pelle insieme alla struttura. Ha capacità antiossidanti che salvaguardano la pelle da danni estremi liberi e riducono il processo di invecchiamento. Il gelsomino è anche antimicrobico, che aiuta a fermare le infezioni della pelle.

    Question. Il gelsomino fa bene all’acne?

    Answer. Sì, il gelsomino può aiutare con l’acne perché ha qualità antinfiammatorie e anti-acne. Riduce l’infiammazione e previene lo sviluppo di germi che causano l’acne.

    Question. Il gelsomino provoca allergie?

    Answer. Il gelsomino può indurre reazioni allergiche come dermatite da contatto in individui specifici. Per coloro che sono sensibili all’olfatto, il suo potente profumo può agire come sensibilizzante.

    Question. Il gelsomino provoca infiammazione?

    Answer. Non ci sono dati scientifici sufficienti per sostenere la funzione di Jasmine nel gonfiore. In realtà, aspetti specifici del gelsomino hanno proprietà antinfiammatorie e possono aiutare nella somministrazione dell’infiammazione.

    SUMMARY

    Le foglie, i petali e le origini della pianta del gelsomino sono tutti utili e utilizzati in Ayurveda. Grazie all’esistenza di antiossidanti, il gelsomino aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e anche a mantenere le grandi funzioni cardiache.